Spallacci Vs Fasce: Marsupi Ergonomici, Mei Tai e giu’ di li’
Incontro di approfondimento su Mei Tai e Marsupi Ergonomici, fasce ad anelli e altri supporti ergonomici
A COSA SERVE QUESTO INCONTRO
Se già stai usando fascia elastica, fascia rigida e o fascia ad anelli ti sarà capitato di pensare a supporti pratici, che si indossino senza fare nessuna legatura, ma solo con un click.
Magari in qualche corso preparto o in qualche gruppo facebook hai sentito nominare i marsupi “ergonomici” e ti stai chiedendo se va bene quello che ti ha passato tua sorella che lo ha usato con tuo nipote 15 anni fa oppure quello che ti hanno regalato o ancora quello che hai visto su Subito a 20 euro.
E lo zaino da montagna portabebè dove tuo cognato portava la nipotina che ora ha 4 anni andrà sempre bene??
Questo incontro serve a chiarire molti dubbi: perché, per quanto tempo, da che età, fino a quando e oltre!!
Questi gli argomenti:
Supporti semi strutturati tradizionali: Mei Tai (o Meh Dai) tradizionale, Podeagi tradizionale, Onbuhimo tradizionale Onbuhimo strutturato, Turkish Towel
Supporti strutturati, marsupi ergonomici: come capire se un supporto è ergonomico
Caratteristiche e Sicurezza dei marsupi ergonomici
Da quando a quando usare un marsupio ergonomico:
competenze da osservare e riduttori per i bebè
taglie, pannelli regolabili e estensori per bambine e bambini più grandicelli
Posizioni cioè capire se e quando Portare pancia a pancia e quando passare a Portare sulla schuena: perché è importante imparare a farlo da sol@ senza aiuti e caricare e scaricare in sicurezza
Marsupi ergonomici commerciali: confronti dal vivo tra vari supporti
Supporti tradizionali (Mei Tai – Meh Dai tradizionale, Podeagi tradizionale, Onbuhimo tradizionale Onbuhimo strutturato, Turkish Towel); Marsupi con pannello fisso – Full Buckle; Marsupi con pannello regolabile – Adjustable Full Buckle; Differenza tra Half Buckle e Full Buckle; Supporti Ibridi
A CHI È RIVOLTO:
Aperto a tutti, dedicato in particolare a genitori con bimbi dai 3 o 4 mesi in poi, preferibilmente già portatori. E’ utile aver già partecipato ad un incontro informativo gratuito. Se non hai ancora partecipato, è comunque utile partecipare al prossimo incontro informativo perché molti dubbi vengono già fugati lì!! Guarda tra gli eventi in programma la prossima data.
Indossare abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.
Lo spazio è a misura di bebè con fasciatoio.
Sono benvenuti tutti i tipi di allattamento.
QUANTO DURA:
2 ore
DOVE:
A Noale (VE) presso il mio studio o a Mestre presso il negozio Mammamamma Venezia.
È possibile organizzarlo su richiesta per gruppi di coppie, per una singola coppia o presso altre associazioni.
Contributo: 10 €
Trova il prossimo incontro informativo tra gli eventi in programma o contattami per organizzarne uno