In occasione della Settimana Europea del Portare #EBW2022 European Babywearing Week 2022
Passeggiata nel Bosco
“Il nostro viaggio nel portare – Our carrying journey”
Sabato 14 Maggio 2022
dalle 9,45 alle 12
presso il Bosco di Mestre in via Altinia,
località Favaro Veneto (VE)
organizzata da Licia, Samantha e Micol, già conduttrici nel 2021 della Rubrica “Quattro chiacchere tra Mamme” per festeggiare il primo anno da quell’inizio durante la Settimana Babywearing del 2021!
(Puoi rivedere le puntate da qui.)
Aperta a nuclei familiari con bambin@ da 0 a 3 anni a piedi, in passeggino,
in fascia/marsupio portabebè e dentro al pancione della mamma
La proposta di questa passeggiata arriva dopo i freddi mesi invernali che ci hanno tenut@ un po’ più dentro del previsto: sono mesi che aspettiamo il Sole ☀️ per dare vita anche dal vivo ai begli scambi che abbiamo curato nelle puntate della rubrica nei mesi passati!
Questa volta, invece di stare ferme in un posto davanti ad un monitor, vi invitiamo ad uscire e raggiungerci nel polmone verde che unisce Favaro a Mestre, il “Bosco di Mestre“.
Con un preavviso possiamo portare sul luogo e mettere a disposizione alcune fasce/marsupi da provare (per chi non ne ha): possibile collaborazione con Mammamamma Venezia per il noleggio per il fine settimana.
PARTECIPA CON FASCIA, PASSEGGINO O TODDLERINO!
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI 😁
Programma:
- Ore 9,45 Incontro all’ingresso del parco, parcheggio di via Altinia (Mestre) e registrazione dei partecipanti accolte da Samantha e Micol
- Ore 10,00 Introduzione iniziale sul Babywearing con Licia
- Ore 10,20 sistemazione delle legature con Licia e degli equipaggiamenti di passeggini, per chi viene senza fascia, con Samantha e Micol
- Ore 10,40 tutt@ in passeggiata immersi nel verdeggiante Bosco di Mestre. Camminando Licia, Micol e Samantha proporranno un piccolo canto insieme in armonia con l’ambiente naturale che ci ospita. Si arriva ad un bello spiazzo dove si può comodamente trovare un angolo dove sistemarsi
- Ore 10,45 pausa nel Bosco per poter allattare, bere e fare merenda. Licia sarà a disposizione per qualche curiosità sulle fasce/marsupi o allattamento, Micol e Samantha le doule della situazione
- Ore 11,00 staremo insieme a raccogliere le esperienze, magari proponendo una condivisione oppure una lettura oppure imparando una canzone/filastrocca. Possibile consegna di un ricordo della mattinata
- Ore 12,00 Ci fermeremo vicino all’uscita del Bosco. Da qui ognun@ sarà liber@ di tornare all’auto o di rimanere nel Bosco per un Pic nic
I commenti di noi organizzatrici:
“Ammmme l’idea della passeggiata+condivisione o lettura mipppiace 🤗” Licia
“È fattibilissima sia con passeggini che con bambini piccoli a seguito. L’ho fatta con i papà ed i bimbi del nido il 19 marzo per la Festa del Papà 🙃” Samantha
“Io ci sono!” Micol
Ti consigliamo di partecipare con scarpe e vestiti comodi per camminare, che si possano sporcare e lavare facilmente,
cappellino per il sole,
crema solare su viso e collo,
kway o giubbino antivento
PARTECIPA CON FASCIA, PASSEGGINO O TODDLERINO!
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI 😁
CONTRIBUTO 20 € per nucleo familiare (15€ per la partecipazione e tutto il sostegno e 5 € di iscrizione all’associazione)
Per chi è già socio dell’associazione il contributo sarà di 15 €
Ad esempio immagini di supporti, le fasce, marsupi, mei tai, seggiolini, seggioloni, passeggini, bicicletta, le braccia Pannolini lavabili, e loro attaccheranno in questo librino tutti i supporti che hanno usato per contenere il loro bebè da 0 a 12 mesi, scrivendo più o meno le date
PARTECIPA CON FASCIA, PASSEGGINO O TODDLERINO!
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI 😁